|
|
|
|
News |
|
|
23 agosto 2009. Chi evade l'IVA ha diritto al gratuito patrocinio. Con la sentenza n. 40589/2009, la IV Sez. Pen. della Corte di Cassazione ha stabilito che l’evasione fiscale non annulla il diritto ad ottenere il gratuito patrocinio a spese dello Stato. Secondo la Cassazione l’esclusione del gratuito patrocinio interviene solo se per il reato ostativo il richiedente risulti indagato o imputato nel procedimento nell’ambito del quale il beneficio è stato richiesto”.
|
![]() |
![]() |
23 agosto 2009. Negato il “Diritto di Difesa” ai poveri Denunciati presso le autorità amministrative e giudiziarie alcuni magistrati del TAR Puglia, sezione di Lecce, componenti della Commissione per il gratuito patrocinio. Da www.notiziamagazine.info “ A causa della mia attività, da 11 anni sono vittima di bocciature ritorsive al concorso forense, che tutti ritengono truccato (basta chiedere ai Ministri Gelmini e Meloni, al sottosegretario Mantovano, all’ex Ministro Castelli, ecc.). Da ciò è scaturita la mia disoccupazione ed indigenza” – dice il Dr Antonio Giangrande presidente dell’Associazione Contro Tutte le Mafie.
|
|
“ Quest’anno ho ritenuto maturo ed opportuno tutelare i miei diritti. In presenza di innumerevoli irregolarità commesse a mio danno dalla Commissione di Reggio Calabria, competente a correggere i compiti della sessione 2008 del concorso forense dei candidati di Brindisi, Lecce e Taranto, (elaborati non corretti, commissari mancanti, ecc.) e in virtù della consapevolezza delle mie ragioni sostenute dalla folta giurisprudenza, ho presentato, senza l’ausilio dei baroni del Foro, l’istanza per poter accedere al gratuito patrocinio per presentare il ricorso al Tar.Pur essendoci i requisiti di reddito e nonostante le eccezioni presentate fossero già state accolte da molti Tar, la Commissione presso il Tar di Lecce mi nega un diritto palesemente fondato e lo comunica, malgrado l’urgenza, un mese dopo, a pochi giorni dalla decadenza del ricorso principale. Hanno rilevato una mancanza di fumus, con un sommario ed improprio giudizio di merito senza contraddittorio e su elementi chiarissimi ed incontestabili. E’ stato fatto da chi, direttamente o per colleganza, avrebbe deciso, comunque, il proseguo, nel caso in cui il ricorso al Tar sarebbe stato presentato in forma ordinaria, inibendone l’intenzione. Per dire: subisci e taci. Lo hanno comunicato dopo un mese, nel pieno delle ferie e a 15 giorni dalla decadenza del ricorso principale al TAR, impedendo, di fatto, anche la proposizione del ricorso in forma ordinaria. Perché si nega il diritto di difesa ai non abbienti?? Perché si impedisce la conoscenza dei trucchi concorsuali?? E’ troppo grave la lesione ed il danno per subire e per tacere, oltretutto, quello che succede a me succede a tutti e in tutta Italia e nessuno fa niente. Talché sono stato costretto a presentare un esposto alle più alte cariche dello Stato, Istituzionali ed amministrative, oltre che alle autorità giudiziarie. In un Stato giuridicamente e civilmente avanzato a tutto ciò dovrebbe conseguire l’accusa di falso, omissione ed abuso d’ufficio per i magistrati ed avvocati delle Commissioni, concorsuale e del gratuito patrocinio, ovvero l’accusa di calunnia nei miei confronti. Dovrebbe….?!? Invece, in Italia nell’assordante silenzio che ne consegue in un clima d’impunità, se pubblichi le notizie di stampa e le interrogazioni parlamentari riguardanti gli insabbiamenti di denunce analoghe, sei immediatamente perseguito per diffamazione da coloro che hanno insabbiato”. Su richiesta riprodurrà l’esposto e le autorità riceventi. Antonio Giangrande. |
|
|
31 marzo 2009. Limite di reddito per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato elevato ad euro 10.628,16. Con il Decreto 20 gennaio 2009 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale 27 marzo 2009, n. 72) il Ministro della Giustizia ha disposto l'adeguamento del limite di reddito per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato all'aumento dell'indice Istat dei prezzi al consumo, elevandolo così da euro 9.723,84 ad euro 10.628,16. Da oggi, quindi, sarà possibile chiedere l'ammissione al beneficio del patrocinio statale se si ha un reddito uguale od inferiore ad euro 10.628,16. Resta da comprendere (nel decreto non se ne fa menzione) se sia opportuno adeguare all'indice Istat anche l'aumento previsto dell'art.92 del T.U. e pari ad €.1032.91. |
|
![]() |
15 febbraio 2009. Governo:gratuito patrocinio per le vittime di violenza sessuale.
Roma, 15 feb. - (Adnkronos)
- Il governo intende presentare un decreto legge con misure piu'
stringenti anti-stupro. Tra questei, si apprende da fonti
governative, l'esclusione della possibilita' di concedere gli
arresti domiciliari a chi e' accusato di strupro; il gratuito
patrocinio per le vittime di violenza sessuale; la possibilita' per
i sindaci di ''utilizzare cittadini volontari, ovviamente non
armati, per il controllo del territorio''. Il pacchetto di norme
prevede, secondo le stesse fonti: un giro di vite per assicurare la
certezza della pena e, compatibilmente con i vincoli di bilancio, un
aumento degli organici della polizia. Il decreto legge dovrebbe
approdare al prossimo Cdm di venerdi' prossimo.
(Pol-Vam/Ct/Adnkronos) 15-FEB-09 17:25 |
|
ultimo aggiornamento: domenica, 08 novembre 2009 18.23 |
|
|
<< Dietro - Pagina Principale - Avanti >> |
|
|
|
|