News: Governo: gratuito patrocinio per le vittime di violenza sessuale.

 

Skype Me™!     Facebook     info@gratuitopatrocinio.it     Il nostro Blog     News

Novità

Il Patrocinio a spese dello Stato
Introduzione

Nel processo penale

 

Ho realizzato questo sito con il fine aiutare i cittadini italiani e gli stranieri meno abbienti, informandoli sulle procedure e sulle modalità di accesso al c.d "gratuito patrocinio".

 

Ritengo, affinché la Legge possa dirsi uguale per tutti ed amministrata in nome del popolo, sia doveroso informare tutti i cittadini (e gli stranieri) meno abbienti della possibilità di usufruire di un Avvocato di fiducia che sarà al loro fianco in tutte le fasi ed i gradi del procedimento ed il cui operato sarà retribuito solo ed esclusivamente dallo Stato.

 

Ricordo che si può beneficiare del P.S.S. in processi penali non solo se si è imputati, ma anche se si è parti offese (parti civili), nell'ambito dei giudizi civili, amministrativi, contabili o tributari già pendenti e nelle controversie per le quali si intende agire in giudizio.

 

Il P.S.S. non è consentito nelle procedure "stragiudiziali".

 

Si precisa che l'espressione "gratuito patrocinio", tutt'ora impropriamente in voga, è il riflesso della vecchia normativa (r.d. del 30 dicembre 1923 n.3282) che all'art. 1 così recitava: "Il patrocinio gratuito dei poveri è un ufficio onorifico ed obbligatorio degli avvocati e dei procuratori".

 

Tuttavia la dicitura "gratuito patrocinio", sostituita dalla locuzione "patrocinio a spese dello Stato", riflette l'attuale ed effettiva gratuità per i soggetti beneficiari.

 

Vi invito a leggere con attenzione le pagine di questo sito, gli esempi e gli stralci riportati dal sito del Ministero della Giustizia ed a contattarci per qualunque domanda o assistenza legale gratuita.

 

Avv. Flaviano Boccassini

 

Nel processo civile, amministrativo. etc.

 

 

ultimo aggiornamento: venerdì, 27 febbraio 2009 00.05